Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
23 aprile 2018 1 23 /04 /aprile /2018 22:09
Industria tessile del 1900: visita ai reparti lavorazioni
Industria tessile del 1900: visita ai reparti lavorazioni
Industria tessile del 1900: visita ai reparti lavorazioni

Con video. With video. Ci è piaciuto molto tornare all a civiltà del lavoro, che certamente le sponde del fiume Adda, tra il Lago di Lecco e Como a nord e la grande pianura col fiume Po a sud, sanno donare.

E qui che si parte dalla preistoria arrivando al giorno d’oggi percorrendo ogni tappa dell’esistenza, essendoci sempre.

La visita, di consuetudine un poco veloce, ci offre dei ricordi piacevoli del nostro passato operaio, impagabile, che qui ritroviamo nella visita ai reparti del Canapificio Nazionale di Cassano d’Adda in provincia di Milano, impagabile tanto che è bella per chi sa comprendere, appunto, questo felice passato.

Le foto sopra, il video qui sotto, dal titolo originario “Canapificio Nazionale Cassano d’Adda e macchinari Urbex d’Azione”, visibile pure al seguente link:

https://www.youtube.com/watch?v=RgxzUMA2u0A 

Ulteriori video al Canapificio, di Youtuber Maury, ai seguenti titoli e link:

Urbex come noi #ex Canapificio dell’800 esplorazione in avanscoperta parte 1:

https://www.youtube.com/watch?v=zWURMORzTMQ 

Urbex come noi #ex Canapificio dell’800 esplorazione in avanscoperta:

https://www.youtube.com/watch?v=PJZ58isnBqM 

Urbex come noi #ex Canapificio dell’800 e gaffe di Youtuber Maury:

https://www.youtube.com/watch?v=hWf7gjf3n5o 

Verso l’Urbex #Cassano d’Adda Bar abbandonato:

https://www.youtube.com/watch?v=hSnJZVALBWk 

Buona visione! Good vision!

Nelle foto: i macchinari del Canapificio Nazionale di Cassano d’Adda (MI), la veranda del Canapificio e panorama su Cassano d’Adda.

Condividi post
Repost0
Published by Gennaro Gelmini - in Cassano d'Adda Gennaro Gelmini 2018 Adda
22 aprile 2018 7 22 /04 /aprile /2018 20:55
Earth day: torta soffice fatta in casa
Earth day: torta soffice fatta in casa
Earth day: torta soffice fatta in casa
Earth day: torta soffice fatta in casa

E anche in questa giornata, dove le attività frenetiche permangono senza sosta, dal fare una torta, ottima idea prima che farina e canditi rimasti dalla scorsa Pasqua possano scadere, allo scoprire su Google Map nuovi posti da visitare per nuovi video, al potare gli alberi di tiglio, al lamentarsi per le buche della strada, senza scoprirne i motivi e su ciò è utile parlare.

Iniziamo dal dolce, continueremo con articoli senza sosta, ok, avevo farina a cui ho aggiunto i canditi e un cubetto di lievito di birra scolto nel latte freddo, 2 i bicchieri di latte messi nell’impasto, l’ho mescolato bene a lungo e poi lasciato riposare per più di un’ora.

Mi sono poi ricordato di aver dimenticato di aggiungervi le uova e lo zucchero, così ho scoprto il segreto che rende soffici le torte.

Certo! Prendo il quantitativo di zucchero che occorre e lo metto sopra l’impasto, poi una presa di liquore alle rose, da mettere sopra lo zucchero per fare in modo che si amalgami bene all’impasto senza fare grumi, perfetto! Ci metto anche un uovo, albume e tuorlo, le immagini sono free mie, proprio di questa torta che ho fatto io, Gennaro Gelmini, oggi stesso domenica 22 aprile 2018

Impasto nuovamente per un po’, quindi metto nel contenitore da mettere in forno, in precedenza imburrato e a 200°C cuocio il dolce per 40 minuti, comunque per essere sicuri della cottura, con una forchetta entro nel dolce delicatamente, se non lascia residui sulla stessa forchetta, significa che il dolce è pronto e in breve buon appetito.

Ovviamente mai fuori tema, ma spaziando su vasti argomenti, tornerò presto a scrivere di Nibiru e viaggi, contateci, come sapete ho i miei tempi per approntare ogni novità, mai domo.

Le foto sono funzionali all’inverso, le vedete infatti dalla torta pronta all’impasto iniziale.

Condividi post
Repost0
Published by Gennaro Gelmini - in Gennaro Gelmini torta Earth Day Giornata della Terra
19 aprile 2018 4 19 /04 /aprile /2018 11:18
Spiegazione al Segno del Rosario di Pompei

Pompei, città della provincia di Napoli situata tra le pendici del Vesuvio, vulcano quiescente tuttora in attività e il Golfo di Napoli, clima mite, gaio, territorio ottimo per le coltivazioni ortofrutticole, che hanno attratto da sempre gli agricoltori e pure i salutisti, per via delle sorgenti di acqua termale, purtroppo poco considerate rispetto al loro potenziale.

Ed è a Pompei che per devozione alla Madonna hanno costruito un Santuario, una chiesa sulla cui sommità poggia una statua di Maria con in braccio il figlio Gesù e una Coroncina del Rosario, che si è spezzata, lasciando dondolare la Croce appesa alla restante Coroncina ormai priva di stabilità, i Fedeli hanno notato ciò in data 14 aprile 2018, quando a causa del vento, la Croce del Rosario ha iniziato a dondolare, ma la Coroncina si potrebbe essere spezzata venerdì 13 aprile 2018, un venerdì di Segni premonitori.

Accorsi i Vigili del Fuoco, risistemato tutto, resta il Segno Divino, Maria che libera il braccio di suo Figlio, ascoltato allo stesso modo nei messaggi della Madonna, assume il significato di eventi tellurici che debbano avvenire, ma ok, volete qualcosa di più comprovato, ve lo concedo, che non tutti possono credere per Fede come faccio io Gennaro Gelmini, ok.

Sentite questo mio indizio, il Rosario in mano alla Madonna si è rotto a causa delle numerose, continue e prolungate oscillazioni del terreno della zona, che appunto si trova alle pendici del vulcano Vesuvio, che hanno ripetutamente continuato a sviluppare delle oscillazioni, che col movimento continuo hanno consumato gli elementi portanti del Rosario stesso, facendolo aprire rompendolo.

In tal modo è presto spiegato l’accaduto del Rosario spezzato, che rimane un Miracolo, un Segno a ciò che deve accadere sul pianeta Terra, imminenti eventi tellurici, vulcanici, meteorologici esteremi.

E ovviamente proprio quando dovremmo essere pronti, c’è sempre chi rimane indietro, per questo esiste la Fede, affinché il Cielo possa guidarci e ovviamente riscopriremo ufficialmente la vita nell’Universo e ovviamente riscopriremo ufficialmente l’esistenza del pianeta Nibiru e il suo influsso gravitazionale sul Sistema Solare e ovviamente pure sul pianeta Terra.

Nella foto: una Cappellina votiva dedicata alla Madonna a Rho, in provincia di Milano, per ringraziarla di aver salvato la zona dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale che hanno colpito Milano.

Condividi post
Repost0
Published by Gennaro Gelmini - in Gennaro Gelmini 2018 Pompei terremoti visione Earthquakes
18 aprile 2018 3 18 /04 /aprile /2018 00:33
Perché la Politica deve restare differita dalla Religione

La Politica ragiona in percentuali e il compito dei politici è di mediare tra queste percentuali, perché così lo richiede la regola, i cittadini votano un partito, oppure un altro partito, oppure ulteriormente un altro partito, nessuno riesce ad arrivare a risultati apprezzabili per governare, così si media tra partiti, che tornare a votare sarebbe una figuraccia per tutti e non c’è alternativa, ci si spartisce la torta tra partiti che solitamente avrebbero molto da dire l’un l’altro, ma non c’è scelta, che “sicuramente troveremo un accordo”, si avvicina e dice così anche il più temerario politico, al suo collega di opposto schieramento, che dapprima guarderà con sguardo ostile, poi comprenderà e asseconderà.

Per governare serve la maggioranza, che ad averla col premio di maggioranza non sempre è democratico, siccome a far governare gli esponenti di un solo partito coi 2/3 dei seggi è un’azione totalitaria e a tale scopo facciamo un esempio, che se si presentassero partiti che prendessero percentuali ridottissime, potrebbe altresì vincere un partito avente una bassa percentuale di votanti, eppure lo stesso prenderebbe il 66,6% dei seggi in Parlamento e Senato, non potendo in tal modo garantire un sistema di governabilità democratica.

A tal fine esistono i Governi Tecnici, che ricordo quando con gli amici a Roma si discuteva di cosa accadesse se una giunta militare avesse preso il potere in Italia, oggigiorno questa riflessione non sussiste, in quanto ad uscire da un periodo senza Governo, si richiede qualunque Governo, purché sia stabile.

E sul perché la Politica deve restare differita dalla Religione è presto detto, in quanto ad esempio una Setta si proporrebbe tante opere buone, buoni propositi, è ovvio, mancando però la proposta più importante, che è quella di mettersi assieme ai colleghi di altre formazioni partitocratiche e ciò poiché non riconoscerebbe negli altri colleghi degli interlocutori democratici, accecata dal ritenere che la volontà divina sia soltanto quella che la loro Setta debba proliferare, senza nessuno spazio per chi non la pensa come loro, in tal modo si arriva ad uno stallo politico, non potendo più muoversi democraticamente, riconoscerete la Setta dalla mancanza di feste indette e ciò poiché pensa che soltanto dopo il giudizio divino si può festeggiare, intanto per ciò che fanno di divino non vi è nulla.

E intanto l’Italia ha bisogno di sicurezza.

Condividi post
Repost0
Published by Gennaro Gelmini - in Gennaro Gelmini visione 2018
12 aprile 2018 4 12 /04 /aprile /2018 22:40
Pianeta Nibiru nel Sistema Solare: discorso al lago
Pianeta Nibiru nel Sistema Solare: discorso al lago
Pianeta Nibiru nel Sistema Solare: discorso al lago

Con video. With video. Ho cercato, ho trovato il sud del Lago di Varese, sconosciuto ai più, che diviene inconsueto scenario per i miei discorsi e ciò perché cerco di donare la vista verso il nord e l’ovest, assieme ad un ricchissimo luccicare che solamente le placide acque del Lago di Varese sanno donare, spiagge con bagnasciuga senza onde, dove la distanza tra cielo e terra, lago e montagne sembra impercettibile.

Nibiru perseverando a parlarne, a discorrerne sapendo che è la cosa giusta, nozioni talmente implacabili, che arrivano alla meta del cammino, la verità, video fatto in data 1 aprile 2018, serio come tutti i miei sull’argomento, per riscoprire che coperto sotto una cover up implacabile, si cela il fatto che Nibiru esiste ed è molto meglio sia ufficializzata la sua esistenza pubblicamente, molto meglio adesso, prima che altrimenti la popolazione se ne accorga per conto proprio, che farebbe pensare e penare su ciò che non si è fatto e si sarebbe potuto fare.

Buona visione da Gennaro Gelmini, video visibile qui sotto, oppure per le connessioni short, ridotte, ad esempio pure al link:

https://www.youtube.com/watch?v=RSx7ZholkN0 

E si guarda avanti, a presto.

Condividi post
Repost0
Published by Gennaro Gelmini - in Gennaro Gelmini 2018 Earthquakes Nibiru UFO Terremoti lago
10 aprile 2018 2 10 /04 /aprile /2018 23:49
Aprile 2018 che arriva sisma che trova

E’ della notte trascorsa un terremoto sull’Appennino Italiano, nelle Marche con epicentro nei pressi della città di Camerino, a Muccia, in provincia di Macerata, di 4.6° Richter, prima dell’alba di oggi 10 aprile 2018, nessuna vittima, ma danni materiali a muri di contenimento e a strutture già lesionate dal precedente forte terremoto di 10 anni prima; il terremoto è stato preceduto da un 4.3° Richter di un sisma avvenuto in Grecia 2 giorni addietro l’8 aprile 2018.

Precedentemente un terremoto di 5.3° Richter, inizialmente annoverato di 5.9° Richter, ha colpito la California, negli Stati Uniti d’America, fortunatamente con epicentro sulle isole disabitate del sud ovest, per questo motivo senza causare danni.

Oggi è news pure un terremoto di 6.3° Richter in Cile, Sud America, causando fortunatamente più timore fra la gente, che danni.

Condividi post
Repost0
Published by Gennaro Gelmini - in Gennaro Gelmini 2018 terremoti Earthquakes
9 aprile 2018 1 09 /04 /aprile /2018 23:55
E la rugiada

E la rugiada era comparsa nuovamente, a dare felicità al nuovo giorno, affinché ogni giorno fosse bello da vivere.

Condividi post
Repost0
Published by Gennaro Gelmini - in Gennaro Gelmini 2018
5 aprile 2018 4 05 /04 /aprile /2018 22:55
Piacevole scoperta medievale sul fiume Adda
Piacevole scoperta medievale sul fiume Adda
Piacevole scoperta medievale sul fiume Adda

Con video. With video. In visita piacevole al fiume Adda, che scorre dal rinomato Lago di Como, dalla diramazione del Lago di Lecco, ci riaffacciamo a quel tempo medioevale nel quale cavalieri a cavallo la facevano da padroni, scorrazzando per monti e per valli, Gennaro Gelmini & Youtuber Maury Urbex e Vlog ripercorrono quei tratti di vita del Medioevo lo scorso 15 marzo 2018, facendoveli riassaporare.

Il video, avente titolo “Medioevo sul Fiume Adda Middle Ages on the Adda River” è visibile qui sotto, mentre per le connessioni short, ridotte, che non lo visualizzassero, pure ad esempio al link:

https://www.youtube.com/watch?v=RGMrfW9y30g 

E inoltre link ai video di Youtuber Maury Urbex e Vlog relativi a questa visita sono:

Castello di Cassano d’Adda e Fiume Adda Video Vlog:

https://www.youtube.com/watch?v=ltRCcPSegGE 

Biblioteca ex Monastero e Ospedale di Treviglio:

https://www.youtube.com/watch?v=-qXiAkJDg3g 

Youtuber Maury e il mistero della Baby Star Youtube:

https://www.youtube.com/watch?v=lRWLDUh66NA 

Video Vlog verso Treviglio da Giancarlo:

https://www.youtube.com/watch?v=eJXH9G3nOW4 

Condividi post
Repost0
Published by Gennaro Gelmini - in Gennaro Gelmini 2018 Adda fiume castello
2 aprile 2018 1 02 /04 /aprile /2018 23:51
Stazione Spaziale cinese meteora nel Pacifico e i 5 terremoti

Allorquando abbiamo saputo che la Stazione Spaziale Orbitale cinese stava per precipitare sulla Terra ho voluto capirci meglio, perché appena hanno detto che è caduta nell’Oceano Pacifico, qualcosa è avvenuto proprio in quel tratto di oceano, da est ad ovest, essendosi infatti generato un terremoto di 6.1° Richter proprio oggi 2 aprile 2018 alle Isole Fiji e un altro terremoto di 5.3° Richter alle vicine Isole Tonga sempre oggi 2 aprile 2018 e ciò per quanto concerne la parte dell’Oceano Pacifico del Continente Australiano, mentre in America Meridionale, alla stessa latitudine, si è verificato un terremoto di 6.8° Richter in Bolivia, con una replica di 4.5° Richter oggi 2 aprile 2018 e un terremoto di 4.1° Richter in Cile sempre oggi stesso 2 aprile 2018.

Mi ha dato da pensare quanto accaduto, una meteora non avrebbe saputo fare di meglio, poche comunque le testimonianze dell’evento e poche notizie, oltre a quelle ufficiali, trapelano.

Noi intanto continuiamo attendendo Nibiru, oggi 2 aprile 2018 da Gennaro Gelmini.

Condividi post
Repost0
Published by Gennaro Gelmini - in Gennaro Gelmini 2018 Earthquakes terremoti
1 aprile 2018 7 01 /04 /aprile /2018 01:06
Eventi sismici e vulcanici del mese di marzo 2018
Eventi sismici e vulcanici del mese di marzo 2018

Dalla seconda settimana di marzo 2018 a ieri 31 marzo 2018, degli eventi cruciali hanno avuto un principio, nel tosto tornare ad accadere, che è significativo.

Come sempre le mie aperture di discorsi sembrano sempre un poco arcaiche, ma in qualche modo occorre iniziare e un discorso con parole diverse dal solito è ben ricercato, bene così!

Facciamo in fretta, che questo marzo 2018 già è volato al termine, che siamo al giorno 1 del mese di aprile 2018 in questo momento che io Gennaro Gelmini mi accingo a scrivere quest’articolo.

Ebbene, per essere breve farò un elenco ridotto, che quindi mancherà nel dettaglio, però l’importante e incominciare a farlo:

il 5 marzo 2018 una scossa di terremoto di 4.4° Richter si è avvertita a Civitella di Romagna in Italia;

il 7 marzo 2018 una scossa di terremoto di 4.4° Richter avviene nel bel mezzo del Mare Tirreno, nella zona dove è ubicato il vulcano sottomarino Marsili;

Il 7 marzo 2018 è avvenuta un’esplosione sulla bocca del vulcano Stromboli in Sicilia, Italia, causata dal magma sottostante;

in data 8 marzo 2018 un terremoto di 6.8° Richter si è verificato sull’Isola di Papua Nuova Guinea, causando oltre un centinaio di vittime e almeno altrettanti feriti;

l’8 marzo 2018 un terremoto di 4.3° Richter, inizialmente annoverato di 4.7° Richter, è avvenuto in Tunisia sulle coste che affacciano sul Mare Mediterraneo;

l’8 marzo 2018 un terremoto di 4.0° Richter si è verificato sulle Isole Azzorre in Spagna, a Capo San Vincenzo;

l’8 marzo 2018 un terremoto di 4.6° Richter è avvenuto sull’Isola di Creta in Grecia;

l’8 marzo 2018 un terremoto di 4.3° Richter ha avuto origine nell’est dell’Iran;

l’8 marzo 2018 è avvenuta un’esplosione a 33 Km da Carlin, città dello Stato del Nevada ad un impianto industriale non meglio precisato;

svariate fenditure macroscopiche del terreno si sono verificate durante tutto il mese di marzo 2018, in America in Perù e Messico, in Africa In Kenya, in Australia e in questa lista incompleta, pure in Europa in Italia in provincia di Bologna e a Roma 2 distinte volte, l’ultima nuova appena qualche giorno addietro.

infine la notte trascorsa tra il 30 e 31 marzo 2018 ha visto lo scenario di un nuovo terremoto di 3.9° Richter in Italia a L’Aquila, senza tuttavia arrecare danno a cose o persone, a meno che di luoghi già passati da precedenti terremoti, divenuti in breve con qualche crepa ulteriore, oltreché lo stesso giorno una tromba d’aria ha causato danni materiali sempre in Italia in provincia di Pisa.

Condividi post
Repost0
Published by Gennaro Gelmini - in Gennaro Gelmini marzo 2018 terremoti Earthquakes

Presentazione

  • : Blog di Gennaro Gelmini
  • : Nibiru, cambiamenti climatici, UFO, esperienze dirette, oroscopo, Fede, informatica: un sito particolarmente originale! Per poesie e ricette http://anna-rinaldi.over-blog.it
  • Contatti

Testo libero

Cerca Nel Sito