Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
17 gennaio 2022 1 17 /01 /gennaio /2022 11:21
Eruzione sottomarina nel Pacifico e sciami sismici e cielo rosso

A poca distanza dalla Capitale delle Isole Tonga Nuku’Alofa, di 23mila abitanti, nel bel mezzo dell’Oceano Pacifico a est dell’Australia e a nord della Nuova Zelanda, il vulcano sottomarino Hunga-Tonga-Hunga-Ha’Pai è entrato in eruzione lo scorso 15 gennaio 2022, sviluppando una coltre di cenere e lapilli alta 20 chilometri e onde anomale tsunami alte oltre un metro su tutte le coste Pacifiche, arrivando pure sul Giappone e la California, dove nella settimana appena trascorsa, tra il 10 e il 16 gennaio 2022, sono stati avvertiti dalla popolazione 19 terremoti di magnitudo variabile tra i 2.5° e i 3.9° Richter.

Al momento dell’eruzione sottomarina si è verificato a causa di ciò un terremoto di 5.8° Richter e ieri 16 gennaio 2022, nella zona attigua di Papua Nuova Guinea, si è verificato un ulteriore sisma di 6.1° Richter, oltre ad un terremoto pure nell’Oceano indiano con epicentro lo Stretto di Sonda, di magnitudo 6.5° Richter lo stesso giorno del 16 gennaio 2022.

A causa dello tsunami del 15 gennaio 2022 si registrano almeno 2 vittime in Perù, fortunatamente funzionando l’allerta lanciata dalle Autorità, che ha di fatto dato modo di ridurre i danni per la consapevolezza in anticipo dell’arrivo dell’onda anomala.

Nel frattempo nel Mediterraneo un terremoto di 5.2° Richter si è scatenato in Grecia nel Mare Egeo ieri 16 gennaio 2022, oltreché in Albania 4.6° Richter il 14 gennaio 2022 e anche al di fuori delle cosiddette Colonne d’Ercole, nel Golfo di Cadice, tra Spagna e Portogallo, Oceano Atlantico, già il primo gennaio 2022 si è verificato un terremoto di 4.3° Richter, interessante per lo studio sulle faglie sismiche, andando avanti fino alla verità e oltre.

E io Gennaro Gelmini ho nuovamente trovato questi bei tramonti rossi, come quello nella foto sopra, pure in questi giorni di gennaio 2022, allorquando, dopo una giornata coi cieli tersi, limpidi e bassa velocità del vento, nel tardo pomeriggio si verifica un aumento di nuvolosità et voilà, Rosso!

Aspettando Nibiru.

Condividi post
Repost0
31 dicembre 2021 5 31 /12 /dicembre /2021 17:33
Giove e i 3 del destino: sciami sismici 7.2°R e meteo flood

Ecco! Ogni cosa capita a fagiolo come si dice, tutto si trasforma e l’entrata di Giove nel segno dei Pesci ci avvia al nuovo anno, stavolta diverso dagli altri, notevolmente diverso.

Abbiamo vissuto molte situazioni a noi non congegnali, ma per capire che il bianco è nero e il nero è bianco, il bianco è nero e il nero è bianco, il bianco è nero e il nero è bianco, lo scrissi tanto tempo fa e ora mi spiego meglio, non è l’apparenza a cui dovete guardare, che ciò che è meglio per voi lo potrete trovare dove meno immaginereste, c’è qualcuno che è disposto a fare per voi qualsiasi cosa, nel giusto, questo è l’Amore Divino, che se soltanto ve ne sareste accorti, gli sareste andati incontro.

Cosa ne sapete? Tanti anni fa, tra il 1982 e il 1986, c’erano 3 bambini molto simili tra loro e per uno soltanto di essi era in serbo un futuro di prim’ordine, molto in alto perché è da lì che si può spingere a fare il bene e venire ascoltati.

Se non che, dei 3 bambini, uno sfiorisce per la leucemia, l’altro trascorsi alcuni anni va a fare il volontario, per davvero, assieme al suo insegnante e spinto a proseguire nell’azione, per aiutare i bambini orfani durante la guerra nell’ex Jugoslavia e ci riesce, alleviando tante sofferenze, ma, di ritorno, per ciò che aveva visto, rischiato, passato di cotte e di crude, un infarto lo colpì e riposa in pace.

Così rimase un bambino soltanto dei 3, Gianluca, Alea e Gennaro, si sono io il terzo e per questo non posso fallire.

Di Gianluca incontrai il fratello, minore di lui di circa 2 anni, mentre ad Alea, che era anche lui un maschietto,  mi rimane l’aiuto che mi ha dato nei momenti difficili.

Gennaro Gelmini, io, il terzo, non potevo finire, in quanto eravamo chiamati a qualcosa di straordinario a cui soltanto io, a questo punto posso ottemperare e ho rischiato grosso, ma ce l’ho fatta.

E il destino, Giove è entrato nel Segno dei Pesci il 29 dicembre 2021 e giungerà al primo grado dei Pesci all’incirca la sera del prossimo 3 gennaio 2021 e visto che siamo già al 31 dicembre 2021 manca pochissimo.

Nel frattempo, in questo ciclo di trasformazione, 3 sciami sismici stanno avvenendo nel Mondo, il primo nell’area mediterranea ha colpito con 3 scosse forti di terremoto l’Isola di Creta, Grecia, con 5.2° e 5.4° Richter il 26 dicembre 2021 e con 5.7° Richter il 29 dicembre 2021 e in questo quadro sismico, moderati eventi continuano ad essere rilevati anche in Italia, con ad esempio i 3.3° Richter del terremoto in Emilia Romagna a Salsomaggiore Terme in provincia di Parma del 28 dicembre 2021 e i continui tremori vulcanici nell’area flagrea, Napoli e alle Isole Eolie, Sicilia.

Altro sciame sismico in California, Stati Uniti d’America, con una decina di scosse di terremoto tra i 2.6° ai 3.6° Richter del 29 dicembre 2021, successive al terremoto di 6.2° Richter del 20 dicembre 2021 avvenuto con epicentro in mare nell’Oceano Pacifico, mentre lo sciame sismico corrente è particolarmente attivo sulla terraferma.

E l’interesse, sotto il profilo di studio, lo desta pure, nei pressi dell’Antartide, il terremoto di 5.7° Richter avvenuto ieri 30 dicembre 2021, con epicentro a soli 2000 chilometri a sud est delle Isole Falkland.

Infine un’ulteriore sciame sismico si è scatenato dal terremoto più forte al momento, di 7.2° Richter avvenuto in Indonesia il 29 dicembre 2021, in un quadro di eventi di cui occorre accorgersi.

Oggi abbiamo una temperatura meteo 10°Centigradi sopra la media stagionale su tutta l’Italia e pure oltre confine, per un’alta pressione che durerà alcuni giorni, e se anni fa dicevano che se le temperature si fossero alzate di un grado e mezzo, ciò avrebbe comportato il verificarsi di tornado e tempeste, ecco giungere voce che il tifone denominato Rai del 16 e 17 dicembre 2021 ha causato sulle Filippine quasi 400 vittime, occorrendo quindi continuare a divulgare, come nel nostro piccolo abbiamo sempre continuato a fare, Nibiru forever.

Nella foto: le torri della porta del Palazzo Reale alle isole Falkland, Sud America, che ho potuto virtualmente osservare durante gli studi di questi giorni.

Condividi post
Repost0
26 dicembre 2021 7 26 /12 /dicembre /2021 19:23
Terremoto 4.3°R Catania 23 dicembre 2021 e California 6.2°R

Sulla questione sismica, non hanno avuto l’interesse mediatico che dovevano avere, nell’intento di cercare soluzioni, gli svariati terremoti su cui ci studio da 23 anni ed ecco, parte di un destino di situazioni difficili che però andranno a sfociare in un futuro luminoso, doverosamente elenco un poco gli eventi di questi giorni.

Innanzitutto a Catania, con epicentro in provincia a Motta Sant’Anastasia, il 23 dicembre 2021 è avvenuto un terremoto di 4.3° Richter, che per fortuna non ha causato danni evidenti, uguale costatazione a quella di ieri 25 dicembre 2021, quando un sisma di 3.4° Richter ha colpito l’Isola di Ustica, sempre in Sicilia, Italia.

In precedenza a ciò, in California, Stati Uniti d’America, il 20 dicembre 2021 si è verificato un terremoto di 6.2° Richter con epicentro nella Fattura di Mendocino, nell’Oceano Pacifico, che per questo motivo non ha causato danni sulla terraferma, una volta appurato di essere scampati ad un eventuale tsunami.

Il giorno dopo 21 dicembre 2021 un terremoto di 5.9° Richter ha colpito gli stessi Stati Uniti con epicentro in Alaska, mentre a largo delle coste del Messico il 23 dicembre 2021 è avvenuto un terremoto di 6.0° Richter.

Oltre a ciò, al confine tra Francia e Svizzera, con epicentro situato a 40 chilometri ad ovest di Basilea, è avvenuto un terremoto di 4.1° Richter, anche se taluni Istituti di Geofisica lo calcolano invece di magnitudo 3.8°R, è comunque avvenuto in una zona notoriamente considerata asismica.

Si è verificato pure un terremoto di 3.6° Richter al confine tra Slovenia e Croazia il 25 dicembre 2021 e nella stessa giornata tremori vulcanici alla Solfatara di Pozzuoli in provincia di Napoli, con scosse di minima intensità, ma avvertite dalla popolazione.

Ci è noto che è finita l’attività eruttiva del vulcano Cumbre Vieja sull’Isola La Palma alle Canarie, Spagna, ma se si blocca di qua, si libererà da qualche altra parte, staremo a guardare per domani 27 dicembre 2021, per adesso io Gennaro Gelmini mi sono cimentato in questo elenco che occorreva dare, sicché occorre continuare nella divulgazione.

Condividi post
Repost0
23 dicembre 2021 4 23 /12 /dicembre /2021 23:02
Guida alle consegne delle lettere e pensieri romani
Guida alle consegne delle lettere e pensieri romani

Ciao, come va? Va bene, se non va bene, andrà bene.

Nel percorso che facciamo, diamo modo di avere delle priorità, ho riflettuto sullo scorso articolo pubblicato, riguardante gli Asteroidi e il pensiero corre alle loro polveri, al fango, culla della vita, che si nasce dalla terra e si torna alla terra, ma ciò che più è importante, questa esistenza va vissuta e ognuno lo fa come meglio può, a modo suo.

Ho consegnato un numero consistente di lettere, fatto video, ma ciò che più importa è avere un indice di priorità, che ho sempre dato alle consegne dirette, a mano, un modo di essere sempre presenti.

Così, camminando per valli e per monti, si continua l’azione nuovamente partita a Roma e Napoli, ma se fossi stato ad abitare a Roma già in principio, avrei fatto ciò che ho fatto?

Forse no, quanti riescono a Roma professionalmente partendo dalle Periferie d’Italia, che qui a Varese, città di provincia, è stato giusto chiamarla città giardino, che qui ci sono più ville e giardini che palazzi, dove è proprio quel poter fare una cosa per volta che ti porta lontano.

Si, fare una cosa per volta, nelle città di provincia si parte così, per questo noi piccoli aneliamo a Roma, città Capitale dove chissà, si possono fare più cose in un sol giorno, almeno così appare da chi viene dalle periferie e per essere vero ciò, occorre crederci.

Abitando in una grande città avremmo detto che il tal palazzo è troppo grande per noi, anzi, ce lo avrebbero pure detto e chissà che mai ci saremmo entrati.

Invece eccoci in una città di provincia, dove “questo lo fai oggi, questo domani e quest’altro dopodomani, così si guarda alle grandi città e da dove si entra a palazzo?

Va bene anche la porticina, piccola, appartata, poi su, sopra, sopra, sopra, ma non per anelare alla carriera, è perché ce lo meritiamo, suvvia, che ci stiamo a fare?

Noi piccoli, guardando il palazzo, ci domandiamo da quale porta entrare, ma soltanto l’ottimismo ci può portare ai pensieri romani, altrimenti ci domanderemmo se qui, con le caprette, saremmo pure bravi pastori a Roma, ma lo siamo, lo siamo eccome.

Così, senza farsi troppe domande, bisogna andare a palazzo.

Mi trovo e pubblico nuovamente, che ci sta, la lettera consegnata a Roma il 3 dicembre 2021 dal sottoscritto Gennaro Gelmini, precedentemente pubblicata al corrente titolo e link:

Siamo tornati a Roma per Nibiru 3 dicembre 2021

http://gennaro-gelmini.over-blog.it/2021/12/siamo-tornati-a-roma-per-nibiru-3-dicembre-2021.html 

Spero di essere stato utile (così si dice).

 

Roma, 3 dicembre 2021, venerdì

 

Al Ministro all’Ambiente, Tutela del Territorio e del Mare

Roberto Cingolani

 

Al Ministro alle Politiche Agricole, Alimentari e forestali

Stefano Patuanelli

 

Al Ministro alla Salute

Roberto Speranza

 

Al Ministro alla Difesa

Lorenzo Guerini

 

Al Ministro alla Giustizia

Marta Cartabia

 

Al Ministro all’Interno

Luciana Lamorgese

 

Al Ministro agli Affari Regionali e Autonomie

Mariastella Gelmini

 

Al Presidente della Repubblica Italiana

Sergio Mattarella

 

Al Presidente del Consiglio

Mario Draghi

 

Al Sindaco del Comune di Varese

Davide Galimberti

 

Al Sindaco del Comune di Lozza (VA)

Giuseppe Licata

 

Agli abitanti di Via della Conciliazione e Borgo Santo Spirito, Roma,

Papa Francesco, agli abitanti di Santa Maria del Monte

Sacro Monte di Varese e agli abitanti di Lozza (VA)

Gentili Ministri e Autorità della corrente,

felice di continuare la divulgazione riguardante i cambiamenti climatici da 23 anni, torno al vostro cospetto per avvalorare la tesi sull’influsso gravitazionale esercitato dal pianeta Nibiru sul Sistema Solare e la Terra e felicemente arrivo adesso alla conclusione delle fatiche con la corrente lettera.

Avendo modo sovente di scriverlo, Nibiru determina sul pianeta Terra il consistente aumento dei terremoti, eruzioni vulcaniche, alluvioni, tornado, tifoni e tempeste, maremoti e onde anomale tsunami, rapidi rimestamenti nella temperatura e pressione atmosferica, grandinate, siccità, frane e smottamenti, impatti meteorici, modifiche geomagnetiche ed elettromagnetiche e spostamento dell’Asse Terrestre, determinando un epocale cambiamento negli equilibri gravitazionali che regolano il pianeta.

E riguardo al periodo, abbiamo avuto la Cometa 67P Churyumov Gerasimenko il 2 novembre 2021, l’Eclissi di Luna più lunga degli ultimi 100 anni il 19 novembre 2021, l’Eclissi di Sole domani 4 dicembre 2021 e seguendo ciò che mi ha portato a comprendere, in quasi 23 anni di divulgazione, è che siccome a 18, 19 giorni dall’ultimo evento celeste del momento, ho notato nel corso degli anni, c’è un aumento sismico, si verificherà un aumento di terremoti ed eruzioni vulcaniche nei giorni attorno al 23 dicembre 2021 e ciò rappresenta una svolta alla conoscenza dei misteri dell’Universo, per un futuro che ci appartiene.

Spendo molte energie per Nibiru, con la divulgazione, tentando di portare alla comprensione dei fatti, avente il suddetto pianeta il perielio situato tra Giove e Marte nella cosiddetta Fascia degli Asteroidi e la cui attrazione gravitazionale ha influito sul terremoto in Perù di 7.6° Richter del 28 novembre 2021.

E tramite la corrente lettera intendo pure rinnovare il corato appello alla rivelazione del pianeta Nibiru, pure annoverato coi nomi Hercolubus e Planet X, data la sua reale vicinanza all’osservazione diretta ad occhio nudo che avverrà a breve, rimanendo impossibile ogni ulteriore rinvio alla rivelazione, pure perché a breve saremo circondati dell’assidua presenza che adesso descrivo meglio.

Nei 23 anni di divulgazione, io Gennaro Gelmini riscopro ogniqualvolta la mia felicità sull’avere la personale certezza che non siamo soli nell’Universo, esistendo Creature extraterrestri, che ho dapprima conosciuto, intraterrene, che ho conosciuto successivamente, che abitano nelle cavità dei pianeti, dove trovasi sorgenti di magma incandescente che donano luce e calore e vi è acqua pure allo stato liquido; dette Creature mi supportano nella mia attività, prima le une, poi le altre, garantendo nel corso degli anni la riuscita a continuare a fare, che d’altronde il mio servizio, essendo rivolto al prossimo, abbisogna pure di un incitamento.

Ho inoltre la contentezza di poter essere tornato a Roma al vostro cospetto, dandomi al massimo al momento, che la felicità nasce da ciò che di buono si riesce a fare.

E per alludere alla felicità, dopo tante situazioni che conosciamo, cito 2 aneddoti che mi contraddistinguono: prima il piacere e poi il dovere, altrimenti il piacere non arriva mai, oltreché darsi al 75% delle capacità e non al 100%, altrimenti, allorquando si è chiamati a dare il massimo, 100%, non lo si può dare poiché si è già al massimo.

Mettiamola così, in questi giorni, se dovessi scrivere a Babbo Natale, consentitemi, gli direi di sistemare un po’ meglio i posacenere delle carrozze dei treni, perché le ginocchia ci vanno comunque contro (mi capita di scrivere sul treno), poi donare tanta felicità ai miei amici che ne hanno davvero bisogno, di togliere la cattiveria a chi ci viene contro e infine il più importante, donare la conoscenza agli Umani che vivono sopra la Terra, capendo che le Creature intraterrene che vivono in cavità sotto la superficie della Terra appunto, sono il trionfo dell’amore, non avendo sperimentato amore più grande del loro amore, una gioia incommensurabile, il Sacro Fuoco dell’amore.

Allego alla corrente lettera, ai gentili Ministri e Autorità del Governo Italiano in ambito nazionale e locale, copie delle lettere consegnate a Roma il 23 giugno 2021 e il 2 settembre 2021.

Cordiali Saluti.

Roma, 3 dicembre 2021, venerdì

IN FEDE
GENNARO GELMINI

 

 

Gennaro Gelmini, Viale Valganna 216, 21100 Varese, tel. 0332232143, cell. 3407077946

e-mail: gennaro.gelmini@email.it - sito web: http://gennaro-gelmini.over-blog.it 

Condividi post
Repost0
20 dicembre 2021 1 20 /12 /dicembre /2021 15:36
Planet X: da Roma il video del momento dicembre 2021

Sapevo che la strada era in salita, però il momento della verità è impagabile e comunque ci stiamo riuscendo, ci stiamo arrivando.

Ma tant’è, faccio ciò che mi è concesso, per il resto i contatti ci riusciranno, quei contatti dietro le quinte che ben amiamo.

Se vivessimo soltanto per ciò che vediamo, in definitiva non vivremmo appieno, la vita è fatta anche di fiducia nell’oltre, la nostra felicità non dev’essere per forza condivisa da tutti, tanto lo sarà, prima di allora non possiamo farci nulla, se non continuare imperterriti a divulgare.

Il video è qui sotto per le connessioni che lo supportino e pure al titolo e link correnti:

Annuncio Piazza Quirinale Nibiru dicembre 2021

https://www.youtube.com/watch?v=bQJrn69h6gs 

Un video che stimola la curiosità, che sarà ampiamente ripagata allorquando avverrà il contatto, questo periodo è indicato, è quello giusto, video del 3 dicembre 2021 by Gennaro Gelmini.

Condividi post
Repost0
15 dicembre 2021 3 15 /12 /dicembre /2021 23:17
Dai tornado al terremoto all'alluvione alla casa e ponte crollati

“Papà, Babbo Natale verrà su di un cammello?”

“Certamente figlio mio, su di un cammello a 38° Centigradi”.

Sei fuori tema Gennaro, mi direbbero, invece no, questo tema lo prendo appieno, perché così bisogna prenderlo, di petto come si dice, in quanto per davvero è stato ufficialmente dichiarato che nel Circolo Polare Artico e più precisamente in Russia, nel mese di luglio 2021 si sono toccati i 38°C all’ombra.

E così, nel rimestare delle alte e basse pressioni, 30 tornado si sono abbattuti sugli Stati Uniti d’America il 10 dicembre 2021 in Kentucky, Arkansas, Missouri, Mississippi, Illinois e Tennessee, dove in Kentucky 3 tornado uniti in uno hanno causato quasi 100 vittime.

In Italia, nella regione Marche e più precisamente a Senigallia in provincia di Ancona, il fiume Cesano è esondato venerdì scorso 10 dicembre 2021, mentre in Sicilia, tra Alcamo e Castellammare del Golfo in provincia di Trapani, sempre tra venerdì 10 e sabato 11 dicembre 2021, un fiume ha tracimato, facendo crollare un ponte sulla strada carrozzabile, nel frattempo che pure le strade del capoluogo Palermo erano sommerse da una cospicua alluvione e nella serata dell’11 dicembre 2021 una casa è esplora a Ravanusa, paese della provincia di Agrigento e su ciò, penso che la società di fornitura del gas in zona abbia ragione quando dice di essere estranea ai fatti, la causa è molto più complessa di quanto sembra.

Ormai il Mondo si sta meteorologicamente surriscaldando, pure se a tratti tra alte e basse pressioni e un esempio di ciò è la slavina in Valle d’Aosta di una settimana addietro (oggi è il 15 dicembre 2021).

Infine la sismicità, che ha dapprima colpito a sud dell’Australia le Isole Macquarie, con un terremoto di 6.0° Richter il 12 dicembre 2021 e successivamente il sud-est dell’Indonesia con 7.3° Richter il 14 dicembre 2021, che tal volta, quando avvengono forti terremoti nei Circoli Polari, di lì in 48 ore ne avvengono ulteriori forti, però questo, data la sua notevole profondità, non ha causato né vittime né danni ingenti, mentre in Italia la situazione appare stabile, coi vulcani Etna e Vulcano che hanno libero sfogo diciamo, in uno scenario dai rapidi sviluppi per il contesto che conosciamo, di lievi scosse di terremoto, da nulla direste, seppure avvertite dalla popolazione, che fanno guardare a scenari già descritti.

Nella foto: un’immagine emblematica di questi giorni, il muro crollato di una scala.

Condividi post
Repost0
6 dicembre 2021 1 06 /12 /dicembre /2021 18:13
Siamo tornati a Roma per Nibiru 3 dicembre 2021
Siamo tornati a Roma per Nibiru 3 dicembre 2021

Roma, 3 dicembre 2021, venerdì

 

Al Ministro all’Ambiente, Tutela del Territorio e del Mare

Roberto Cingolani

 

Al Ministro alle Politiche Agricole, Alimentari e forestali

Stefano Patuanelli

 

Al Ministro alla Salute

Roberto Speranza

 

Al Ministro alla Difesa

Lorenzo Guerini

 

Al Ministro alla Giustizia

Marta Cartabia

 

Al Ministro all’Interno

Luciana Lamorgese

 

Al Ministro agli Affari Regionali e Autonomie

Mariastella Gelmini

 

Al Presidente della Repubblica Italiana

Sergio Mattarella

 

Al Presidente del Consiglio

Mario Draghi

 

Al Sindaco del Comune di Varese

Davide Galimberti

 

Al Sindaco del Comune di Lozza (VA)

Giuseppe Licata

 

Agli abitanti di Via della Conciliazione e Borgo Santo Spirito, Roma,

Papa Francesco, agli abitanti di Santa Maria del Monte

Sacro Monte di Varese e agli abitanti di Lozza (VA)

Gentili Ministri e Autorità della corrente,

felice di continuare la divulgazione riguardante i cambiamenti climatici da 23 anni, torno al vostro cospetto per avvalorare la tesi sull’influsso gravitazionale esercitato dal pianeta Nibiru sul Sistema Solare e la Terra e felicemente arrivo adesso alla conclusione delle fatiche con la corrente lettera.

Avendo modo sovente di scriverlo, Nibiru determina sul pianeta Terra il consistente aumento dei terremoti, eruzioni vulcaniche, alluvioni, tornado, tifoni e tempeste, maremoti e onde anomale tsunami, rapidi rimestamenti nella temperatura e pressione atmosferica, grandinate, siccità, frane e smottamenti, impatti meteorici, modifiche geomagnetiche ed elettromagnetiche e spostamento dell’Asse Terrestre, determinando un epocale cambiamento negli equilibri gravitazionali che regolano il pianeta.

E riguardo al periodo, abbiamo avuto la Cometa 67P Churyumov Gerasimenko il 2 novembre 2021, l’Eclissi di Luna più lunga degli ultimi 100 anni il 19 novembre 2021, l’Eclissi di Sole domani 4 dicembre 2021 e seguendo ciò che mi ha portato a comprendere, in quasi 23 anni di divulgazione, è che siccome a 18, 19 giorni dall’ultimo evento celeste del momento, ho notato nel corso degli anni, c’è un aumento sismico, si verificherà un aumento di terremoti ed eruzioni vulcaniche nei giorni attorno al 23 dicembre 2021 e ciò rappresenta una svolta alla conoscenza dei misteri dell’Universo, per un futuro che ci appartiene.

Spendo molte energie per Nibiru, con la divulgazione, tentando di portare alla comprensione dei fatti, avente il suddetto pianeta il perielio situato tra Giove e Marte nella cosiddetta Fascia degli Asteroidi e la cui attrazione gravitazionale ha influito sul terremoto in Perù di 7.6° Richter del 28 novembre 2021.

E tramite la corrente lettera intendo pure rinnovare il corato appello alla rivelazione del pianeta Nibiru, pure annoverato coi nomi Hercolubus e Planet X, data la sua reale vicinanza all’osservazione diretta ad occhio nudo che avverrà a breve, rimanendo impossibile ogni ulteriore rinvio alla rivelazione, pure perché a breve saremo circondati dell’assidua presenza che adesso descrivo meglio.

Nei 23 anni di divulgazione, io Gennaro Gelmini riscopro ogniqualvolta la mia felicità sull’avere la personale certezza che non siamo soli nell’Universo, esistendo Creature extraterrestri, che ho dapprima conosciuto, intraterrene, che ho conosciuto successivamente, che abitano nelle cavità dei pianeti, dove trovasi sorgenti di magma incandescente che donano luce e calore e vi è acqua pure allo stato liquido; dette Creature mi supportano nella mia attività, prima le une, poi le altre, garantendo nel corso degli anni la riuscita a continuare a fare, che d’altronde il mio servizio, essendo rivolto al prossimo, abbisogna pure di un incitamento.

Ho inoltre la contentezza di poter essere tornato a Roma al vostro cospetto, dandomi al massimo al momento, che la felicità nasce da ciò che di buono si riesce a fare.

E per alludere alla felicità, dopo tante situazioni che conosciamo, cito 2 aneddoti che mi contraddistinguono: prima il piacere e poi il dovere, altrimenti il piacere non arriva mai, oltreché darsi al 75% delle capacità e non al 100%, altrimenti, allorquando si è chiamati a dare il massimo, 100%, non lo si può dare poiché si è già al massimo.

Mettiamola così, in questi giorni, se dovessi scrivere a Babbo Natale, consentitemi, gli direi di sistemare un po’ meglio i posacenere delle carrozze dei treni, perché le ginocchia ci vanno comunque contro (mi capita di scrivere sul treno), poi donare tanta felicità ai miei amici che ne hanno davvero bisogno, di togliere la cattiveria a chi ci viene contro e infine il più importante, donare la conoscenza agli Umani che vivono sopra la Terra, capendo che le Creature intraterrene che vivono in cavità sotto la superficie della Terra appunto, sono il trionfo dell’amore, non avendo sperimentato amore più grande del loro amore, una gioia incommensurabile, il Sacro Fuoco dell’amore.

Allego alla corrente lettera, ai gentili Ministri e Autorità del Governo Italiano in ambito nazionale e locale, copie delle lettere consegnate a Roma il 23 giugno 2021 e il 2 settembre 2021.

Cordiali Saluti.

Roma, 3 dicembre 2021, venerdì

IN FEDE
GENNARO GELMINI

 

 

Gennaro Gelmini, Viale Valganna 216, 21100 Varese, tel. 0332232143, cell. 3407077946

e-mail: gennaro.gelmini@email.it - sito web: http://gennaro-gelmini.over-blog.it 

Condividi post
Repost0
1 dicembre 2021 3 01 /12 /dicembre /2021 00:00
Terremoto in Perù 7.6° Richter e relazione sismica novembre 2021

Lo scorso 28 novembre 2021 un terremoto di 7.6° Richter è avvenuto in Perù, facendo crollare numerose case nella provincia di Dibarranca, nella regione a cui fa capo la Capitale Lima, fortuna vuole causando soltanto 2 feriti e 75 sfollati e per questo resoconto così miracoloso per un sisma del genere, possiamo dare pure una logica nella sua notevole profondità, a cui solitamente corrisponde una notevole durata, iniziando il sisma dapprima più blandamente, permettendo quindi di scappare in un luogo sicuro per tempo.

E nella panoramica degli eventi sismici, lo stesso giorno 28 novembre 2021, ovvero 2 giorni fa, che adesso siamo ormai al giorno 1 dicembre 2021, così un altro mese è velocemente trascorso, uno sciame sismico si è verificato nel Mare Tirreno, le cui scosse principali sono di 4.2° e 3.8° Richter.

Oltre ciò, numerosi altri eventi hanno costellato il periodo, per questo si va avanti, come promesso, fino alla verità e oltre.

Condividi post
Repost0
29 novembre 2021 1 29 /11 /novembre /2021 15:29
Tutte le volte di Roma o quasi tutte

Non sono mai stato il più veloce, il più costante si, perché dandosi un ritmo si riesce nel tanto daffare e qui trovo modo di pubblicare i nostri video per le tante volte che siamo riusciti a tornare nella Capitale e ci ritorneremo!

Ho sempre avuto l’impressione che se non provenissi da una città di provincia, forse avrei fatto di meno a Roma, semplicemente perché, a guardare i palazzi di una grande città, chi ne è cittadino, pensa alla mastodonticità, cioè enormità, delle cose che accadono al suo interno e magari sentendosi psicologicamente piccolo, non vi entra, mentre invece la vita vuole che noi ci entriamo, per poterci portare avanti.

Ecco così che, chi viene da una città di provincia, vedi Varese, la mia città, trova modo di muoversi sia senza troppo timore, sia in maniera serena, ovviamente quando si può, ovviamente.

Il pensiero di quei momenti che si vivono nei palazzi del potere, così si dice, è che siamo tutti sotto al cielo e come la penso io, altri la pensano come me, i pensieri si accavallano, ma dai, azione!

Azione parsimoniosa, sapendo ciò che si sta compiendo, altrimenti non sarei Gennaro Gelmini ed ecco che un aiutino arriva, arriva eccome, contento che senza drammi me la cavo benissimo, ho imparato da decenni.

Così è venuto fuori da questo nostro contesto del vivere bene a Roma, pure un bel video, dal nostro cammino per Roma e provincia dal 2 al 5 settembre 2021 e si continua, cari amici.

Il video è qui sotto e al titolo e link correnti:

Castelli Romani e urbex dell’allegra piccionaia

https://www.youtube.com/watch?v=4Gnql6ObmGc 

E come sempre, Buona visione!

Condividi post
Repost0
24 novembre 2021 3 24 /11 /novembre /2021 22:47
Torta ripiena "L'Ideale"

L’ho fatta io! Siccome avevo comprato 1,5 Kg di ricotta perché c’era lo sconto, eccomela poi ritrovare che sarebbe scaduta, così, quando ancora era buona, col pensiero di come sarebbe potuta finire altrimenti, ho preso la decisione saggia, farmi una torta con ripieno alla ricotta, un dolce della tradizione, possibile da preparare in 5 ore e il pensiero corre, ma che, se c’era un camion pieno di ricotta, che ne trasportava a quintali, tonnellate, soltanto perché c’era lo sconto, l’avrei comprata tutta? Bisogna pensarci bene, giusto, allora eccomi!

Un dolce che ho fatto prima di partire per Napoli, perché dopo sarebbe stato troppo tardi per la ricotta, così almeno si vede quanto sono capace a cucinare già da tempo e non per ricette dell’ultimo momento, dando il massimo da 20 anni a questa parte, allorquando finii di lavorare in una ditta dove stampavamo buoni pasto e ce li andavamo a mangiare in tutte le trattorie del circondario, cioè, stampavamo per le ditte che ce lo richiedevano e ogni mese avevamo per contratto un blocchetto di buoni pasto pure per noi, così ci facevamo pranzi luculliani proprio come si facevano alla Villa di Lucullo sulla collina di Santa Lucia a Napoli, uno dei luoghi panoramici sul Golfo di Napoli, da dove ho fatto il video del 29 ottobre 2021, mentre la torta, nelle foto sopra, l’avevo appunto fatta alcuni giorni prima.

Avevo in mente un poco la Pastiera Napoletana, però col poco tempo a disposizione l’ho fatta un poco a modo mio, una Torta “L’Ideale”.

In pratica ho aggiunto alla ricotta lo zucchero, il grano (ovvero i semi di grano schiacciati ad impasto), il cedro, che qui a Varese lo vendono soltanto già cubettato (ovvero in cubetti), ma non ho messo l’uvetta sultanina per dimenticanza e perché neppure l’avevo, altrimenti andava bene aggiungerla.

In un altro recipiente ho impastato la farina di grano tenero con l’acqua e lo zucchero, che ce ne vuole tanto ma mai troppo (sappiatevi regolare), del succo di mandarino appena spremuto per dare un aroma assolutamente naturale (senza però mai eccedere, per un profumo omogeneo nel prodotto finito) e un cubetto di lievito.

Sul lievito occorre farci una nota, che avendo ognuno il suo modo di cucinare, io per tradizione utilizzo il lievito di birra, ma ovvio potete utilizzare della pasta madre da impasto già lievitato precedentemente, oppure uno yogurt, il consiglio mio comunque è di utilizzare qualcosa di naturale, che ciò fa sempre bene.

Si fa lievitare così una certa quantità di farina, perché questo impasto deve risultare, una volta lievitato, all’incirca doppio in volume rispetto alla ricotta già lavorata e guardate un po’ voi per le quantità, se volete fare questo stesso dolce, che io per la fretta non me le ero annotate, l’importante per me era salvare la ricotta facendo un buon dolce.

Una volta che avete pronto l’impasto e pure il ripieno, in un tegame stendete qualcosa tipo una noce di burro, ovvero del burro per evitare che la torta si attacchi troppo al tegame e quindi metteteci sopra metà o poco più dell’impasto arrivando fin sui bordi del tegame.

Una volta fatto ciò, mettete a sua volta al di sopra dell’impasto la ricotta lavorata, senza però stenderla dappertutto, io ho lasciato un centimetro dal bordo senza metterla, perché non intendevo mostrarla esteriormente, ciò che più mi interessava era che il ripieno fosse buono e la torta fosse soffice ma nello stesso tempo compatta.

Prendete poi l’altra metà dell’impasto e stendetela sopra in maniera delicata, senza spingere su ciò che c’è sotto, stendetela su tutta la superficie.

Infine infornate a metà altezza la torta, ma per quanto? 45 minuti a 200 gradi Centigradi? C’è un metodo per capirlo, inserire una forchetta nell’impasto e se questa esce pulita e non appiccicosa di impasto, allora la torta è cotta.

Da Gennaro Gelmini Buon Appetito, oggi 24 novembre 2021 è il mio Compleanno, compio 47 anni anche se non li dimostro, che volendo gli anni non passano, non passano mai se ci si mantiene in attività, anche per passione, rimanendo giovani per sempre.

Condividi post
Repost0

Presentazione

  • : Blog di Gennaro Gelmini
  • : Nibiru, cambiamenti climatici, UFO, esperienze dirette, oroscopo, Fede, informatica: un sito particolarmente originale! Per poesie e ricette http://anna-rinaldi.over-blog.it
  • Contatti

Testo libero

Cerca Nel Sito