Cambiamenti climatici, magari ad accorgersene sarebbe meglio, che la situazione e seria, chissà che si, avranno parlato di cose importanti chi si è riunito in questi giorni, sopratutto su ciò che la gente comune non prende seriamente in considerazione, qualcosa sta arrivando, ma per pensare occorre applicarsi allo studio, sopratutto ai contatti, per questo molti tralasciano le cose importanti per applicarsi alle frivolezze.
Un seracco, una lastra di ghiaccio stavolta enorme, si è staccata dal ghiacciaio della Marmolada, dove stavano salendo alla vetta degli alpinisti, travolgendoli, per un bilancio provvisorio di 9 vittime e 3 dispersi, ciò è avvenuto domenica scorsa 3 luglio 2022.
Non era una tragedia facilmente evitabile, in quanto col cambio delle temperature diversi luoghi non sono più usufruibili come una volta e i termometri segnavano alcuni gradi centigradi sopra lo zero al momento del distacco del seracco dal ghiacciaio.
Oltre ciò abbiamo avuto dei leggeri sciami sismici con scosse fino a 3° Richter, sia a Reggio Emilia, che in provincia di Massa Carrara con epicentro il Mar Tirreno e pure alle Isole Eolie, a partire da lunedì 4 luglio 2022.
C'è una cadenza precisa negli eventi che accadono, che l'uomo non sa o non vuole comprendere.
infine ieri 6 luglio 2022 un potente Flare Solare ha raggiunto il pianeta Terra e i suoi effetti potrebbero sentirsi a 48 ore di distanza.
Nella foto: paesaggio alpino in questi giorni.